Sakidō
Conoscere il Ritiro Sociale in Adolescenza
Cos'è il Ritiro Sociale in Adolescenza?
Il Ritiro Sociale in Adolescenza è una manifestazione di disagio che comporta l’auto-esclusione dai rapporti sociali. Gli adolescenti in ritiro sociale solitamente si isolano in casa, interrompendo i rapporti con la scuola e i luoghi ricreativi o di aggregazione.

Cause e Conseguenze
Premesso che ogni caso è a se stante, solitamente alla base del ritiro c’è un’ansia sociale diffusa e un forte senso di inadeguatezza. Le cause scatenanti manifeste sono spesso insuccessi scolastici o esperienze relazionali frustranti, che spingono i ragazzi a scegliere l’isolamento, compromettendo la vita scolastica, il rapporto con i coetanei e con la famiglia.
ritiro sociale in adolescenza
Misura del Fenomeno
Il fenomeno è in crescita e i casi di ritiro sociale in adolescenza stimati in Italia sono oltre 100.000. Con dei picchi di concentrazione in Lombardia, Piemonte e Veneto. L’età media è circa 15 anni e sono al 70% maschi, anche se il numero delle femmine è in aumento.
Hikikomori
Alla lettera, Hikikomori significa “stare in disparte” e definisce il fenomeno che determina il volontario ritiro sociale, identificato agli inizi degli anni ’80 in Giappone. Nei decenni successivi si è poi diffuso anche nelle aree del mondo più industrializzate. Ad oggi sono in aumento anche i casi in Italia.
Il 3 febbraio Sakido, in collaborazione con Filmstudio'90, organizza una proiezione speciale di "Amanda", il film presentato a Venezia nel 2022. Ospiti in sala la regista Carolina Cavalli, l'attrice Margherita Maccapani Missoni, insieme a Silvia Levati e Matteo Zanon, coordinatrice…
Ti aspettiamo il 12 novembre dalle 09:00 alle 13:00 a Tradate, preso l'aula magna del Liceo Curie Che forma assume il Ritiro Sociale nei diversi territori? Ciò che conosciamo del fenomeno in città, vale anche per le Provincie? E in…
Non perdere i nostri approfondimenti sul Ritiro Sociale pubblicati periodicamente da VareseNews. In ogni appuntamento riflessioni allargate sul tema, storie vere e proposte per il futuro, a cura del nostro team di esperti. Leggili qui!
ADOLESCENTI: MONDI POSSIBILIDue incontri con esperti per entrare in contatto sensibile con adolescenti e giovani d'oggi Quando: Giovedì 16 e 23 giugno dalle 16:30 alle 18:30Dove: Online (via Zoom)--> Iscrizione Obbligatoria Qui <-- Giovedì 16 giugno16:30 - 18:30con Davide Fant...e se nei loro atteggiamenti…
Raccontare il Ritiro Sociale, fare prevenzione, diffondere consapevolezza. Come?A deciderlo sarà un gruppo di ragazzi creativi e motivati, che insieme ai professionisti di Sakido, progetteranno delle attività di sensibilizzazione rivolte alla comunità. Sarà un gruppo piccolo, curato, ci auguriamo piacevole,…
Che volto ha l'Ansia Sociale? Come si manifesta? E se fosse visibile, come sarebbe? Sono solo alcuni degli interrogativi che portano il regista britannico Sam Gainsborough a realizzare il cortometraggio stop motion "Facing It". Sette minuti nella vita di Shaun, il…
Sono in aumento i casi di ritiro sociale tra gli adolescenti, anche in Provincia di Varese. Lo conferma Giorgio Rossi, primario della Neuropsichiatria infantile di Asst 7 Laghi. In questo articolo di Varese News si parla delle risposte al problema…
Com'è la giornata di un Hikikomori? Quali emozioni l'accompagnano? Qual è il ruolo del mondo esterno? E quello della famiglia? Matteo Zanon, psicoterapeuta di Sakidō, ne parla in questo bell'approfondimento del Corriere, insieme ad alcuni dei ragazzi che partecipano alle…
"Il Post" prova a fare luce sul tema degli Hikikomori e del Ritiro Sociale, con un articolo di approfondimento uscito a ottobre 2021. Ad essere interpellati in qualità di esperti sono Silvia Levati (pedagogista e coordinatrice del progetto Sakido) e…
Cosa sanno di Ritiro Sociale gli studenti delle Scuole Superiori della Provincia di Varese? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro, in diversi cicli di project work condotti in altrettanti Istituti Scolastici. Il risultato sono questi podcast, da ascoltare fino all'ultimo…